Risultati ricerca per "%s"

Isola del Giglio: spiagge da visitare

Dalle grandi spiagge alle calette nascoste

spiaggia e mare isola del giglioParlare delle spiagge presenti all’Isola del Giglio non è così immediato come sembra.

In questa sezione cercheremo di presentarvele in anteprima, sicuri che quando andrete a scoprirle dal vivo durante il vostro periodo di vacanza, avrete modo di apprezzarle con maggior gusto (magari soggiornando in uno dei nostri appartamenti in affitto).

La straordinaria varietà del territorio gigliese si manifesta soprattutto dal punto di vista naturalistico, con una natura ancora per certi versi selvaggia e autentica.

Chi viene in vacanza non mancherà di apprezzare tutta la parte legata alle spiagge che si possono trovare all’Isola del Giglio (e i servizi di balneazione ad esso correlate, soprattutto nelle mete più turistiche).

Non bisogna dimenticare anche tutta la parte naturale e più nascosta, ma pronta a rivelarsi al turista più attento.

Non sono poche, difatti, le calette dell’Isola del Giglio, luoghi totalmente naturali e rimasti intatti fin dalla nascita di questo territorio, che possono essere raggiunti in alcuni casi:

  • solo con l’ausilio di imbarcazioni;
  • percorrendo le stradine che caratterizzano la sentieristica locale, meta anche degli amanti delle escursioni e del trekking.

L’Isola del Giglio vanta una costa lunga ben 28 km, con un alternarsi di calette isolate, scogliere e spiagge di sabbia finissima, libere e attrezzate.

cannelle isola del giglio, panoramica della spiaggia

 

Mare dell’Isola del Giglio: il top per l’estate

Gran parte del turismo che abbiamo nei mesi estivi punta con forza alla scoperta delle spiagge dell’Isola del Giglio.

Ampia è la scelta tra chi ama la classica giornata da dedicare al relax e alla tintarella, e tra chi ama scoprire le parti più particolari della costa gigliese, preferendo magari lo snorkeling e la visita negli angoli di paradiso, con meno servizi ma più appartati.

In questa sede vogliamo dar modo a tutti coloro che, una volta scesi dal traghetto, puntano a vivere una vacanza che sia la più ricca e soddisfacente possibile.

Per far questo è bene informarsi per tempo e imparare a conoscere le spiagge e calette che si trovano al Giglio, così da poter dare modo ad ognuno di voi di scegliere in anticipo i luoghi più adatti nei quali trascorrere i vostri giorni di vacanza.

Per cominciare possiamo innanzitutto fare una distinzione tra spiagge presenti sulla costa est dell’Isola del Giglio e quelle presenti sulla costa ovest.

Si tratta di una distinzione utile soprattutto per facilitare la nostra spiegazione delle varie spiagge e calette che troverete qui:

  • con la costa ovest che riguarda principalmente la zona di Giglio Porto (qui trovate i nostri appartamenti in affitto);
  • con la costa est che è la parte che riguarda la zona di Giglio Campese (per gli affitti clicca qui).

Spiagge della costa est (zona Giglio Porto)

Spiaggia dello Scalettino

Si trova, scendendo dal traghetto a destra, dopo circa 300 metri. E’ una delle spiagge libere dell’Isola del Giglio, per la precisione una piccola spiaggetta di sabbia, che regala ai turisti giornalieri ed ai portolani un po’ di refrigerio nelle calde giornate estive.

Accanto alla spiaggia dello Scalettino c’è una parte di scogli lisci che degradano fino al mare, molto indicati per chi, pur restando nel porto, ha voglia di “isolarsi”.

Spiaggia dello Scalettino all'Isola del Giglio

Spiaggia del Saraceno all'Isola del Giglio

Caletta del Saraceno

Deve il suo nome all’antica torre saracena che si trova lì accanto. Si trova, scendendo dal traghetto, a sinistra dopo circa 150 metri.

La Caletta del Saraceno è una minuscola lingua di sabbia, fatta soprattutto di ciottolini, ma con tanti scogli lisci e meravigliosi fondali. Anche qui è possibile isolarsi, pur essendo a due passi dal centro di Giglio Porto.

Spiaggia delle Cannelle

Sicuramente una delle più conosciute tra le spiagge dell’Isola del Giglio. Situata a sud della località di Giglio Porto, rinomata per la spiaggia composta da quarzo in granelli, è raggiungibile a piedi (in circa 20 minuti) o col servizio taxi.

Servita da bar e stabilimenti balneari, offre anche un tratto di spiaggia libera. I suoi fondali sono bassi e per questo adatti ai più piccoli.

Spiaggia delle Cannelle all'Isola del Giglio

Cala dello Smeraldo all'Isola del Giglio

Cala dello Smeraldo

Questa bellissima spiaggia di rocce è situata molto vicino a quella delle Cannelle, in direzione sud da Giglio Porto.

Il suo nome è dato dalla limpidezza delle sue acque, e la si può raggiungere molto facilmente dalla strada tramite un facile sentiero.

Spiaggia delle Caldane

Situata a sud della spiaggia delle Cannelle, deve il suo nome alle caratteristiche fisiche. Essendo riparata dal vento, da una sensazione di caldo intenso, tipo caldana (da qui deriva il nome di questa spiaggia dell’Isola del Giglio).

Si può raggiungere solo a piedi, con una camminata di 40 minuti circa, ed in barca, per questo è molto tranquilla. Bellissima con i suoi scogli, la vegetazione, la sabbia granitica e soprattutto con i suoi fondali.

Spiaggia delle Caldane all'Isola del Giglio

Punta del Capel Rosso all'Isola del Giglio

Punta del Capel Rosso

Deve il suo colore ai colori rossastri dei muschi che vi ricorrono (gli scogli, ramificandosi, sembrano simili a dei capelli rossi).

Situato nella punta sud dell’Isola del Giglio, vi si trova uno dei due fari operativi, posto tipico per i lastriconi lisci di granito che arrivano fino al mare e che permettono alle persone di fare il bagno in un’acqua dallo spettacolare blu cobalto.

Spiaggia dell’Arenella

Situata a nord di Giglio Porto, caratterizzata da fine sabbia bianca e fondali bassi, la baia Arenella è la preferita di chi ama vivere il mare in tranquillità, lontano da musica, baretti e il chiacchiericcio tipico delle spiagge affollate.

Spiaggia dell'Arenella all'Isola del Giglio

Isola del Giglio: spiagge costa ovest (zona Giglio Campese)

Baia del Campese

Tra le spiagge dell’Isola del Giglio non può mancare una visita alla Baia del Campese. Situata nella parte nord-occidentale del Giglio, è la sua baia più grande. Gettonatissima fra i giovani ma ben attrezzata anche per le famiglie con bambini, ospita spesso delle manifestazioni sportive.

L’isola toscana, infatti, ha molto da offrire sia a chi desidera una vacanza di totale relax, che a chi non riesce a star fermo, neanche durante le ferie. Gli appassionati di sport acquatici, snorkeling e diving, troveranno qui diversi centri specializzati in cui poter affittare l’attrezzatura.

Baia del Campese all'Isola del Giglio

Spiaggia del Pertuso all'Isola del Giglio

Cala del Pertuso

Piccola insenatura alla sinistra della spiaggia di Giglio Campese, raggiungibile solo a piedi, in circa 15 minuti di camminata, ed in barca. Chiamata così perché piccola come un “pertugio”.

Bellissimi i fondali e il panorama, lontano dalla confusione della Spiaggia di Campese.

Faraglioncello

Si chiama così, perché è vicina allo scoglio del Faraglione, raggiungibile solo a piedi, in circa 30 minuti di camminata, ed in barca.

Si tratta di un piccolo angolo composto da ciottoli e scogli che emergono dall’acqua, riparato dal vento, ottimo per lo snorkeling.

Isola del Giglio spiagge - Faraglioncello

Spiaggia di Pozzarelli all'Isola del Giglio

Pozzarelli

Deve il suo nome al fatto che anticamente esisteva una sorgente termale di acqua dolce raggiungibile solo a piedi (circa 45 minuti dal Campese) ed in barca.

La spiaggia è composta da sassi arrotondati di svariate misure, che noi Gigliesi chiamiamo “ghiaiole” (alcune sono particolarissime). In questo posto sembra di essere in una spiaggia oceanica, con il mare aperto davanti.

Cala dell’Allume

Deve il suo nome alla vecchia miniera attiva ai tempi dei nostri nonni, con l’ingresso che è ancora visibile.

Raggiungibile solo a piedi ed in barca, è una cala di scogli scuri, un po’ diversi dal resto dell’Isola; spiaggia di sassi più o meno grandi e fondali bellissimi.

Isola del Giglio spiagge - Cala dell'Allume

Cala del Corvo all'Isola del Giglio

Cala del Corvo

Deve il suo nome al fatto che prima vi nidificavano i corvi. Grande insenatura di sassi e scogli, raggiungibile solo in barca. Anche qui potrete trovare dei fondali mozzafiato.

Cala di Sparavieri

Meraviglioso grande scoglio interamente liscio, che va a finire direttamente in mare.

Cala di Sparavieri all'Isola del Giglio

Isola del Giglio spiagge - Punta Nord Fenaio

Punta Nord Fenaio

In questa zona è presente un vecchio faro abbandonato ma ancora funzionante.

Ci auguriamo che questa nostra carrellata di breve presentazione delle spiagge presenti all’Isola del Giglio possa essere stata di vostro gradimento.

La nostra agenzia immobiliare è lieta di potervi ospitare presso uno degli appartamenti in affitto a disposizione, per consentirvi di esplorarle una ad una. Vi è, inoltre, la possibilità di visitare l’apposita sezione dedicata agli appartamenti in vendita, se avete deciso di avere sempre a vostra disposizione un appartamento per il vostro periodo di vacanze all’Isola del Giglio.

Per eventuali info non esitate a contattarci compilando il form di contatto seguente, o telefonandoci al 348 8041620. 

1 Step 1
Privacy Policy
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
FormCraft - WordPress form builder

Confronta i prodotti

Call Now ButtonChiamaci adesso